Avv. Alessandro Cantelmo – Direttivo Nazionale Nuova Avvocatura Democratica Uno Stato che voglia affermare la propria capacità di governare la convivenza civile deve garantire tre servizi essenziali: la Sanità, l’Istruzione e l’amministrazione della Giustizia. L’emergenza COVID19 ha squarciato il velo di Maya sull’inadeguatezza del Sistema Italia a far fronte ai suddetti elementi base del vivere […]
LeggiAnna Mondola – Segretario Nuova Avvocatura Democratica Nola – Direttivo Nazionale NAD La crisi che stiamo vivendo non è attribuibile al Covid19 . Il Covid19 è stato ed è una lente di ingrandimento sotto molti aspetti,ha messo in luce tutte le disarmonie già esistenti nella organizzazione della nostra società. Le criticità della Giustizia in Italia […]
LeggiAvv. Ivanmarcello Severino Nuova Avvocatura Democratica Sezione Torre Annunziata Il decreto legge n. 18/2020, oltre a stabilire misure volte al contenimento della diffusione del covid 19 ed al sostegno economico indispensabile delle categorie penalizzate dal lockdown, ha introdotto norme anche nel settore giustizia al fine di regolare l’amministrazione della giustizia nel periodo compreso tra il […]
LeggiUna crisi che viene da lontano – dell’Avvocato Marco Barbati – Segretario Sezione Nuova Avvocatura Democratica Torre Annunziata Questa pandemia mondiale, che ha colpito gravemente il nostro magnifico Paese, ha portato alla luce quello che molti immaginavano e/o già sapevano da tempo, ma che ben pochi avevano il coraggio di dire pubblicamente: la profonda e […]
LeggiDL 11/2020. Obiettivamente scritto con i piedi. Lo stringiamo un bel patto d’onore come categoria, stabilendo che qualsiasi eccezione di decadenza connessa a questa fonte normativa sia considerata atto di puro sciacallaggio? #mentrefofòscreccia
LeggiCi giungono notizie, in queste ore, di comunicazioni pervenute a colleghi relative alla decadenza dai benefici dell’iscrizione retroattiva. Necessaria una moratoria totale su queste procedure, considerata anche la difficoltà, conseguente alle limitazioni di movimento, nel reperire, da parte degli adempienti attinti per errore dall’iter decadenziale, le prove dei pagamenti. Atteso il frangente eccezionale è doverosa […]
LeggiLa sottoposizione dell’intero territorio nazionale alle restrizioni applicate alle zone focolaio Covid 19 impone il varo di misure straordinarie, per garantire i livelli di sostentamento vitale della categoria. Occorre congelare per almeno un anno la contribuzione previdenziale. Occorre congelare per almeno un anno i pagamenti fiscali e le debitorie bancarie, unitamente al varo di una […]
LeggiDopo ore di spasmodica attesa è pubblicato in GU il DL 11 dell’8/3/2020, destinato a regolare l’attività giudiziaria in questa prima fase dell’emergenza Covid 19. All’articolo 1 numero 1 statuito il rinvio d’ufficio di tutte le udienze civili e penali, dal 9 al 22 marzo, a data successiva al 22 marzo, ad eccezione dei seguenti […]
Leggi