Anno dopo anno assistiamo all’incancrenirsi della crisi reddituale della categoria. La debolezza della dinamica reddituale è ormai sotto gli occhi di tutti ed è resa palpabile anche dalle difficoltà senza precedenti riscontrate nello stare al passo con la contribuzione previdenziale. Il modello di Cassa Forense, pensato scommettendo su dinamiche reddituali di categoria virtuose, si è […]
LeggiCom’è noto, la Corte Costituzionale, con la sentenza n. 173/2019, ha chiarito, una volta per tutte, che il divieto di triplo mandato consecutivo negli enti esponenziali dell’Avvocatura (consigli degli ordini e CNF) rispetta la Costituzione. Tale divieto, come analiticamente argomentato dalla Corte, discende da un principio di portata generale negli ordinamenti delle libere professioni, sancito […]
LeggiIl disegno scellerato compiuto a Rimini, avente come asse principale lo smantellamento dell’organismo federativo dell’associazionismo forense italiano, ci sta restituendo tutti i frutti avvelenati prevedibili. La vicenda dei consiglieri pluri mandatari contra legem, l’allestimento di vari canali mediatici propagandistici a spese degli avvocati e funzionali esclusivamente alla promozione ed al mantenimento degli assetti costituiti, in […]
LeggiCi è voluto più di un anno, ma il CDD ha finalmente ribadito che gli avvocati sono ancora liberi di esprimere le proprie idee e le proprie critiche, anche aspre, contro le istituzioni forensi e gli uomini che le governano, mettendo in discussione le loro scelte ed il loro operato. Per tre tesserati NAD è […]
LeggiIl 28 gennaio UCPI vorrebbe gli avvocati penalisti a Roma per protestare contro la riforma Bonafede della prescrizione, in concomitanza con la presumibile discussione in aula alla Camera del pdl Costa. Il 31 gennaio si inaugura l’anno giudiziario e da MF viene l’invito a partecipare in quella occasione – sulla scorta del modello francese, si […]
LeggiIn questi giorni i media restituiscono la tragedia ecologica australiana, un miliardo di animali morti tra i roghi appiccati da infami piromani. Il maggior tasso di mortalità si è avuto tra i Koala, animale simbolo dell’Australia, lento, abitudinario. Basti pensare che si ciba solo di eucalipto sulla pianta dove la madre lo ha svezzato. Incapaci […]
LeggiDebole, scolastico, anche un po’ didascalico. Questo il commento su ILDUBBIO di oggi a firma del Faraone sulla vicenda “prescrizione”. Un colpo al cerchio ed uno alla botte, per non scontentare nessuno: tattiche difensive dilatorie non esistono (capito, Sica?) e neppure le impugnazioni possono mai essere ritenute tali (senti, Travaglio), ma la vera questione, in […]
LeggiE finalmente con estrema lentezza e forse quasi costretto da un’Avvocatura indignata, l’OCF emette timidi vagiti: si chiede al Faraone di prendere le distanze dalle dichiarazioni di Sica. Bene e poi? Nulla. Tutti felici come prima, distanze incluse! Caro Giovanni Malinconico, dispiace doverlo dire, ma questo non basta! Le dichiarazioni orrende, vomitate spregiudicatamente da un […]
Leggi