Quando questa mattina ho letto la comunicazione di OCF sull’istituzione dei “cantieri dell’Avvocatura”, ho, insieme ad altri Colleghi, immediatamente pensato agli Umarell, i famosi pensionati che, per trascorrere il tempo, osservano i lavori in corso commentandone lo svolgimento. Un ruolo, quello di spettatore delle altrui iniziative, che ben descrive la condizione che OCF ha […]
LeggiSarà, a giudicare dalle premesse, terribile. Per quanto ci si preparati, per quanti sacchi di sabbia si siano messi vicino alle finestre, la tempesta è arrivata e questo 2020 è cominciato con l’entrata in vigore della nuova norma sulla prescrizione voluta dal ministro Bonafede. L’Italia è un paese un po’ meno civile, la nostra cultura […]
LeggiCrediamo di aver già usato il riferimento al film di Wolfgang Petersen del 1984 per il titolo di qualche altro pezzo. Mai come in questo caso, però, la citazione è d’obbligo, vista la piega che prenderà il processo penale con l’entrata in vigore della riforma della prescrizione voluta dal ministro Bonafede. È da un anno […]
LeggiLa rappresentanza istituzionale spetta al CNF, quella politica all’OCF; la sede per il confronto politico di tutta la categoria, la sua massima assise (assise … che bella parola), è il Congresso Nazionale Forense, al quale i territori partecipano attraverso i delegati; i circondari sono amministrati (non parliamo di rappresentanza, per carità) dai Consigli Circondariali. Poi, […]
LeggiAnzi spumante, vista la location piemontese. “Sto raccogliendo tutti gli elementi di questa vicenda, che è molto delicata. Al momento non ho ancora terminato di ascoltare tutti i protagonisti che erano in aula. Non so, quindi, se sia stato commesso un reato, un illecito oppure un errore. Quando avrò terminato la mia indagine potrò esprimermi”. […]
LeggiUno via l’altro i COA circondariali stanno adottando delibere per invocare una mozione di sfiducia contro il ministro Bonafede ed ora è la volta di Nuoro Sin dalla decisione, di identico segno, adottata dal Consiglio di Palermo, NAD ha manifestato il proprio favore per questa scelta e, anzi, ha rivendicato la primogenitura dell’idea. Qualcuno in […]
LeggiL’Avv. Giovanni Malinconico, nella Sua qualità di Coordinatore dell’Organismo Congressuale Forense, scrive al Collega Presidente del Consiglio Avv. Giuseppe Conte, palesandogli il disagio dell’Avvocatura italiana innanzi alle “dichiarazioni rese dal responsabile del Dicastero della Giustizia”, l’Avv. Alfonso Bonafede. Tre Avvocati. Agli occhi degli spettatori esterni si palesa, ictu oculi, la capacità dell’Avvocatura di farsi ferocemente […]
Leggi