L’Italia è un paese ad alto rischio sismico. E’ risaputo. Poi c’è la risposta statale agli episodi naturali in tema di movimenti tellurici. L’Avv. Salvatore Lucignano risponde, con consuetudine, ai quesiti relativi a tale rapporto. Caro Salvatore, i nostri confronti muovono a volte dall’analisi di eventi contingenti. Siamo a pochi giorni dal devastante terremoto che ha […]
LeggiL’Avv. Salvatore Lucignano, trascorso l’estate, ritorna ad affrontare i temi caldi della politica forense italiana, per il pubblico dell’Altra Pagina. Un gradito ospite che riesce sempre a cogliere il punto della situazioni, senza peli sulla lingua e senza alcuna remora. Salvatore, in autunno gli italiani voteranno sulla riforma della Costituzione. L’avvocatura italiana come si pone […]
LeggiTorna l’appuntamento periodico con l’Avv. Salvatore Lucignano, per fare il punto della questione sui fatti recenti della vita politica forense. Salvatore, ci rivediamo per parlare di eventi tragici per la professione forense. In questi giorni infatti abbiamo letto di avvocati imprigionati in Turchia, presi di mira da attentati in Pakistan e pochi giorni fa è […]
LeggiVerso il Congresso Nazionale dell’Avvocatura. Il punto dell’Avv. Salvatore Lucignano, tra luci e ombre di un momento centrale della vita dell’Avvocatura italiana, in forte crisi. Caro Salvatore, gli avvocati italiani si riuniranno a Rimini ai primi di ottobre per il XXXIII Congresso Nazionale dell’Avvocatura. La mia è una provocazione abbastanza seria: a cosa serve? Risponderti […]
LeggiContinua il confronto con l’Avv. Salvatore Lucignano, sui temi caldi dell’Avvocatura in Italia. Caro Salvatore, continuiamo questo confronto che ci porta dentro il mondo dell’avvocatura e della giustizia italiana. Di recente ho letto che il Ministro Orlando ha parlato di una “questione giustizia” che non esiste più. E’ davvero così? La risposta dovrebbe essere preceduta […]
LeggiIl Consiglio Nazionale Forense distrae quasi un milione e seicentomila euro in periodo di piena crisi, per destinarli a “Il Dubbio”, un’iniziativa editoriale fallita già in partenza: il boicottaggio degli avvocati e l’indignazione generale. È giusto che un organo rappresentativo di una categoria come dovrebbe essere il CNF per gli avvocati, rivolto a garantire […]
Leggi