Politica e Attualità

Rimini: l’avvocatura alla svolta autoritaria

14 Ottobre, 2016
| Autore : | Tags:

Di Giulio Perrotta per L’altra Pagina. Disponibile su http://www.laltrapagina.it/mag/rimini-lavvocatura-alla-svolta-autoritaria/ L’Avv. Salvatore Lucignano ci racconta l’incredibile svolta autoritaria della nuova “avvocatura” 2.0 al Convegno di Rimini.   Caro Salvatore, sei dunque di ritorno dal XXXIII Congresso Nazionale dell’Avvocatura, svoltosi a Rimini dal 6 all’8 ottobre: come è andata?   Purtroppo molto male. E’ stato un Congresso che […]

Leggi

VOLANTINO N. 1 NUOVA AVVOCATURA DEMOCRATICA

13 Ottobre, 2016
| Autore : |

Dalla prossima settimana cominceremo il volantinaggio all’interno dei vari Fori italiani in cui siamo presenti. Per Nuova Avvocatura Democratica il concetto di militanza e impegno è alla base di un progetto politico radicale. Riteniamo che l’incapacità dei colleghi di sporcarsi le mani, propria degli ultimi anni di vita dell’avvocatura, abbia giocato un ruolo assai negativo […]

Leggi

SEREANATA R.I.P. DOPPI FIGURI IN CERCA DI POLTRONE.


| Autore : |

  Le trasformazioni a cui si sottopongono gli avvocati in cerca di poltrone sono roba da National Geographic. Appena hanno fiutato che sarebbe nato OCF (Organismo Congressuale Forense), anche i più strenui sostenitori delle tesi avverse si sono riconvertiti alla necessità che le loro auguste persone ne facciano parte, ovviamente… per il bene dell’avvocatura. Gente […]

Leggi

Nasce la nostra comunità: Nuova Avvocatura Democratica.


| Autore : |

Cari colleghi, eccoci! La nostra associazione ha visto finalmente la luce e stiamo cercando di farla crescere. Chi siamo? Avvocati, giuristi, ma anche semplici cittadini, che credono negli obiettivi indicati dal nostro statuto, che è la stella polare di questa associazione. Vogliamo un’avvocatura radicalmente diversa da quella che conosciamo: libera, democratica, inclusiva, con istituzioni benevole […]

Leggi

La “Nuova Avvocatura Democratica” per un politica forense diversa

8 Ottobre, 2016
| Autore : | Tags: ,  

E’ di recente costituzione la “Nuova Avvocatura Democratica“, un’associazione di politica forense che mira a far cadere il potere costituito e a ripristinare l’ordine in una professione che da molti anni cerca la fine del tunnel. L’Avv. Salvatore Lucignano, uno dei primi firmatari, si rilascia un’intervista strutturata, per comprendere meglio obiettivi, scopi e finalità. Caro […]

Leggi

Fino a dove può spingersi il “diritto di satira”?

Charlie Hebdo
7 Settembre, 2016
| Autore : | Tags: ,  

Recentemente abbiamo assistito ad un accesa polemica sul contenuto delle vignette di Charlie Hebdo, inerenti i danni prodotti dalle scosse sismiche che hanno colpito alcuni comuni del centro Italia. Ma fino a che punto il “diritto di satira” può spingersi? Facciamoci aiutare dall’Avv. Salvatore Lucignano, provando a delineare i contorni politici di questo episodio. Caro Salvatore, […]

Leggi

Terremoti, normative antisismiche e grida manzoniane

Terremoto Amatrice
30 Agosto, 2016
| Autore : | Tags: ,  

L’Italia è un paese ad alto rischio sismico. E’ risaputo. Poi c’è la risposta statale agli episodi naturali in tema di movimenti tellurici. L’Avv. Salvatore Lucignano risponde, con consuetudine, ai quesiti relativi a tale rapporto. Caro Salvatore, i nostri confronti muovono a volte dall’analisi di eventi contingenti. Siamo a pochi giorni dal devastante terremoto che ha […]

Leggi

Diritti quesiti o privilegi abusati? L’Avv. Lucignano delinea i confini…

24 Agosto, 2016
| Autore : | Tags: ,  

L’Avv. Salvatore Lucignano, trascorso l’estate, ritorna ad affrontare i temi caldi della politica forense italiana, per il pubblico dell’Altra Pagina. Un gradito ospite che riesce sempre a cogliere il punto della situazioni, senza peli sulla lingua e senza alcuna remora. Salvatore, in autunno gli italiani voteranno sulla riforma della Costituzione. L’avvocatura italiana come si pone […]

Leggi

CERCA