Il pensiero debole non è per uomini forti, ma per stomaci robusti. Il razzismo forense è l’espressione più felice di questo malanno e consente ai prolet di genuflettersi dinanzi alla corrente. C’è una scuola di filosofi patetici che fa di questo neo razzismo un vero e proprio vanto, sfoggiandolo come il vestito buono, allorquando ci […]
LeggiAttorno all’Ordine forense si addensano le contraddizioni irrisolte di secoli di storia, legata alle gilde, alle corporazioni, al ruolo intimamente corrotto e corruttibile di chi assume funzioni tra di loro naturalmente incompatibili. “Noi ai colleghi offriamo servizi” è la frase tipica di chi difende se stesso, del problema che indica se stesso come soluzione. La domanda […]
LeggiNuova Avvocatura Democratica ha dato immediatamente una lettura pubblica del XXXIII Congresso Nazionale dell’Avvocatura di Rimini, a seguito di una discussione del direttivo nazionale, che ha condiviso senza sfumature il giudizio che abbiamo esternato alla fine dei lavori: è stata una svolta autoritaria, portata avanti dalla parte più becera e rozza dell’avvocatura italiana, con disprezzo […]
LeggiNon chiediamo a tutti i nostri aderenti di praticare la militanza. Leggo: “L’impegno e la partecipazione attiva da parte di un iscritto nei confronti delle direttive e delle vicende di un organismo politico o sindacale o ( anal. ) da parte di un individuo nei confronti di un movimento culturale, artistico, religioso, ecc.” Eh si, […]
LeggiSono come i tre ragionieri della filastrocca di Gianni Rodari: essi ragionavano su una rosa, e dicevano “non è un formaggio”; “non è un ortaggio”; “no, assolutamente… non è un limone”, è questo costituiva l’unico modo perché tutti avessero ragione. Eh si, era un genio Gianni Rodari. Ricordo bene che quando frequentavo la seconda elementare, […]
LeggiFaccio un conto alla rovescia. La loro strategia è chiara: alzare un muro di silenzio, di gomma, convincermi davvero che io sia pazzo. A volte, quando di notte ripasso tutti i punti di questa lunga battaglia, mi chiedo se non sia così. In fondo l’equilibrio tra misticismo ed esaltazione, lo diceva Guglielmo, è fragile, labile, […]
LeggiPartendo dalla legge professionale tenterò, senza presunzione di esaustività e di verità, di riassumere gli interventi legislativi e giurisprudenziali e quindi i fatti che hanno recentemente interessato l’avvocatura, ragionando per concisi punti. a) La nuova (si fa per dire) legge professionale n. 247 del 2012 che conferma la libertà dell’avvocato, la necessità che sia iscritto […]
Leggi… Ricordate amiche: A volte nella vita potete scontrarvi con la cattiveria, altre con la superficialità, altre ancora con il pressappochismo ed altre ancora con un cretino. Ecco. In quel caso non potete farci niente.. Vi è andata proprio male!!!
Leggi