Politica e Attualità

AL CONGRESSO DI MAGO’ IL PADRINO HA ANCORA PAURA DELL’ANTICRISTO

6 Ottobre, 2018
| Autore : |

Il Congresso di Catania è stata un’ecatombe per gli avvocati di cultura democratica. Doveva essere questo: il trionfo, sguaiato e volgare, di uomini intrisi di decoro, i rappresentanti del “sistema ordinistico”, ed è effettivamente stato questo. Siamo antropologicamente diversi, non c’è nulla da dire. Io non mi sento affatto “collega” di Mascherin, Vaccaro e di […]

Leggi

IL CAMBIAMENTO E’ FATICA. REPRISE

20 Settembre, 2018
| Autore : |

Perché l’avvocatura italiana non riesce a virare verso una vocazione democratica? Per una serie di vizi che possono ben essere riassunti da queste riflessioni di Umberto Galimberti, assai attuali, che ci riguardano molto da vicino.   Facciamo un passo indietro. Molti colleghi mi accusano di aver impresso a NAD una vena di snobismo, fondata su […]

Leggi

IL FALLIMENTO DEL MODELLO ORDINISTICO PRETENDE UNA RAPPRESENTANZA PARLAMENTARE


| Autore : |

Analizzare i fatti politici dell’avvocatura italiana con la giusta prospettiva storica, dedicare le giuste riflessioni a tutto ciò che si muove nel mondo della nostra politica professionale, possono aiutare a valutare anche le sconfitte e i processi che vanno in direzione opposta a quella auspicata, come un elemento positivo per la creazione dell’alternativa. Scrivo sotto […]

Leggi

LA CRISI REDDITUALE, ELEMENTO CENTRALE PER UNA POLITICA FORENSE CREDIBILE


| Autore : |

I dati raccolti dai report pubblicati in questi anni non lasciano spazio all’interpretazione: il principale problema dell’avvocatura italiana contemporanea è la crisi dei redditi, che assume proporzioni assolutamente spaventose, se si guarda a tre fasce della nostra professione: i giovani, le donne e gli avvocati del Sud. Nonostante questa emergenza, una parte consistente dell’avvocatura italiana […]

Leggi

EI FU.

14 Settembre, 2018
| Autore : |

EI FU. In principio fu anche “il mattianale”, ovvero un mattinale rivisitato, per mostrare come a noi avvocati ce lo mettessero nel culo, e ce lo mettessimo in culo da soli. Eh si, cari piccoli lettori, in questi 5 anni di guerra contro la mafia ordinistica io le ho tentate tutte, ma davvero tutte, per […]

Leggi

LA FARSA DELLE MOZIONI E L’OBSOLESCENZA DELLA RAPPRESENTANZA FORENSE

12 Settembre, 2018
| Autore : |

  Purtroppo gli avvocati che votano per il Congresso non sanno niente della storia politica dell’avvocatura. Ecco perché l’attenzione dei gonzi viene sviata sull’importanza delle “mozioni” approvate dal Congresso. Cercherò di illustrare il trucco in modo semplice, sperando che sia chiaro davvero a tutti. Partiamo dall’ultimo Congresso, quello di Rimini. Quali e quante mozioni hanno […]

Leggi

CONGRESSO BLINDATO – CONGRESSO SFORTUNATO

11 Settembre, 2018
| Autore : |

Articolo pubblicato dalla rivista “Avvocati”, che ringrazio per l’attenzione, in data 11 settembre 2018.  L’avvocatura, in materia di inclusione democratica e trasparenza, continua a procedere a trazione inversa: invece di avanzare, arretra. L’ennesima prova di questa deriva si riscontra nel farraginoso meccanismo ideato dalle istituzioni forensi per addomesticare le mozioni che si confronteranno al XXXIV […]

Leggi

STORIA DELLE BANDE NERE

7 Settembre, 2018
| Autore : |

Due anni fa OUA moriva e nasceva OCF. L’avvocatura italiana veniva truffata dalla Cosa Nostra Forense. I padrini della nostra professione raccontavano, ad una platea di delegati congressuali povera di spirito e connivente, che OUA non potesse essere il governo politico della categoria. Nulla di più falso. In realtà Rimini doveva impedire che un soggetto […]

Leggi

CERCA