Politica e Attualità

IN MORTE DEI RAPPRESENTATIVI IRRILEVANTI

13 Novembre, 2016
| Autore : |

Le riflessioni politiche all’indomani del XXXIII Congresso Nazionale dell’Avvocatura sono ancora in corso, così come i processi rappresentativi che porteranno la nostra professione ad affrontare il prossimo triennio. Un aspetto non sembra avere adeguato risalto, quello della “maggiore rappresentatività delle associazioni“. In molti hanno parlato della scomparsa delle associazioni forensi  dal governo politico dell’avvocatura, fotografando […]

Leggi

Impugnazioni: Dimmi quando, quando, quando?


| Autore : |

Cassazione SS. UU. 22.09.2016 n°18569. Nel caso in cui risulti realizzata una impropria scissione tra i momenti di deposito e pubblicazione attraverso l’apposizione in calce alla sentenza di due diverse date, il giudice tenuto a verificare la tempestività dell’impugnazione proposta deve accertare ­ attraverso un’istruttoria documentale o, in mancanza, il ricorso, se del caso, alla […]

Leggi

ELEZIONI COA: ANCORA NON CI SIAMO.


| Autore : |

Nella relazione che la nostra associazione ha svolto a Potenza l’11 novembre 2016, abbiamo spiegato perché il sistema elettorale con cui si eleggono i Consigli dell’Ordine degli Avvocati italiani è totalitario ed inaccettabile. L’intervento della Dott.ssa Romaniello ha fornito un termine di paragone importante, per chi lo volesse cogliere. ANM (Associazione Nazionale Magistrati), associazione che […]

Leggi

UFFICIO RECLAMI? NO, SINISTRI. ECCO I RETROSCENA.

12 Novembre, 2016
| Autore : |

Potremmo infatti definire “sinistri” i figuri che decidono delle sorti dell’avvocatura italiana. Il dramma è che, nel disinteresse dei molti, si generi in alcuni l’idea che i toni di denuncia siano spropositati. “Ma in fondo, indossano la cravatta, partecipano alle riunioni con il Ministro, potranno mai essere cattivi?” E’un’idea che accompagna il potere da secoli. […]

Leggi

A.D. 2016: NASCE O.U.A. – ORGANISMO UNITARIO ASSOCIAZIONI


| Autore : |

NAD – Nuova Avvocatura Democratica continua a raccogliere i messaggi che arrivano dai colleghi che guardano con speranza alla politica forense. Il goffo golpe che i Consigli dell’Ordine degli Avvocati hanno inscenato a Rimini, al XXXIII Congresso Nazionale Farlocco (perché chiamarlo “Forense”, dando ad intendere che quel Congresso rappresentasse l’avvocatura italiana, sarebbe davvero uno sfregio […]

Leggi

IL POPULISMO E’ DEMOCRAZIA?

8 Novembre, 2016
| Autore : |

In Inghilterra infuria il dibattito sull’applicazione dell’art. 50 del Trattato di Lisbona, che prevede l’intervento del Parlamento inglese per ratificare l’esito del referendum che recentemente ha portato il popolo del Regno Unito a pronunciarsi per la vittoria del “leave”, decretando l’uscita del paese dall’Unione Europea. La reazione di molti organi di stampa alla procedura prevista […]

Leggi

A.D. 2016, tra gli avvocati c’è “Politica” e “politica”

7 Novembre, 2016
| Autore : |

Proprio oggi, quale ultimo giorno utile, avverso le “elezioni” dei componenti dell’Organismo Congressuale Forense, nel distretto di corte d’Appello di Napoli, sono stati presentati un po’ di reclami avverso le stesse.   Senza voler entrare nel merito della vicenda, che non compete allo scrivente, e, tenuta ferma per chi scrive  la “linea N.A.D.”, che non […]

Leggi

UFF. RECLAMI? IN VIA DEI MATTI, NUMERO ZERO.


| Autore : |

Nel disinteresse generale, laddove l’inerzia e l’ignavia degli avvocati diventano il terreno fertile in cui le oligarchie prosperano, Nuova Avvocatura Democratica ha analizzato le norme dello statuto di OCF (Organismo Congressuale Forense), sotto il profilo che riguarda i possibili reclami avverso le elezioni dei delegati ad OCF. Il lavoro che abbiamo svolto sembrerebbe portare a […]

Leggi

CERCA