Inviata a mezzo PEC a presidente@avvocatinapoli.legalmail.it Caro Presidente, sono ormai trascorsi tre mesi, meno pochi giorni, dalla conclusione del XXXIII Congresso Nazionale Forense. Un Congresso a cui ho partecipato, nelle vesti di delegato, a seguito della mia indicazione, da parte di ben quattrocentoquarantaquattro (444) colleghi appartenenti al Foro di Napoli. Un Congresso al quale […]
LeggiCome la mano destra e la mano sinistra del diavolo? Non scherziamo. Non facciamo accostamenti con la mitologia cinematografica più riuscita di tutti i tempi, la mitica saga di Trinità e Bambino. Qui siamo a livelli molto molto più bassi, altro che l’arte di rubare cavalli, praticata da Bambino! Altro che l’abilità al tavolo di […]
LeggiLa notizia è troppo sapida per non meritare una mia analisi, forgiata con il mio stile ormai inconfondibile, di maestro della penna e dalle grandi gonadi. I colleghi ben conoscono la battaglia che NAD – Nuova Avvocatura Democratica, sta conducendo contro “Il dubbio”, ovvero il giornale di Mascherin, Sansonetti e Orlando, pagato con i vostri […]
LeggiL’opera di incessante riflessione che il sito internet di Nuova Avvocatura Democratica propone ai propri iscritti e simpatizzanti mira ad una comprensione, il più possibile ampia, dei concetti di inclusione politica, coscienza di classe e rifiuto dell’autoritarismo, che mancano agli avvocati italiani. E’ proprio l’assenza di questa cultura infatti che consente al regime dell’istituzionalizzazione forense […]
LeggiContinuiamo i direttivi, online e de visu, in cui diamo maggiori contenuti alla dottrina, by “Scarpy & Azz”, che ormai abbiamo definito di “rottura del flipper”. Anche oggi, 3 gennaio 2017, Nuova Avvocatura Democratica ha mosso passi importanti verso le iniziative di lotta contro il sistema, il regime dell’istituzionalizzazione forense, in un’ottica politica profondamente innovativa, […]
LeggiUna delle tante storie diffuse dal regime dell’istituzionalizzazione forense è che le attività volte al sostegno della cupola e delle istituzioni rivestano un impatto limitato sulle tasche degli avvocati italiani. E’ una percezione che la cupola, con la complicità di una categoria sciatta ed incapace, ancora riesce a propagandare. In fondo i bilanci del regime […]
LeggiIl ricordo di ciò che è stato, soprattutto quando si tratta di un impegno libero, è parte di un’opera di accrescimento culturale, solo strumento per combattere battaglie ideali. Il ricordo di un collega scomparso, nelle considerazioni di chi lo indica quale esempio di coraggio e libertà, fa parte del bagaglio di pensiero che a ciascun […]
LeggiQuesto “mattianale”, datato 2 gennaio 2016, richiama la necessità di utilizzare i social network come archivio politico. E’ un caso in cui la riproposizione di un post, operata da facebook, è assai utile ad ancorare la discussione politica a fondamenta solide, piuttosto che a sabbia. Un anno fa c’era chi ancora tentava di salvare OUA, […]
Leggi