I nostri "capolavori" letterari Politica e Attualità

LA DIFFERENZA TRA SOCRATE E I SOFISTI

8 Gennaio, 2017
| Autore : |

Ore 23.22. Faccio un rapido conteggio delle ore che oggi, sabato 7 gennaio, ho passato a studiare. Mi rendo conto che devo aver lavorato, studiato, letto e scritto per almeno 10 ore. Mia moglie e mia figlia già dormono, il mio gatto Asso e la mia cagnolina, Tata, dormono su di me. Siamo noi tre […]

Leggi

NUMERO DI AVVOCATI ED ANDAMENTO DEI LORO REDDITI

7 Gennaio, 2017
| Autore : |

Una delle problematiche riguardanti l’inferenza è che si tratta di processi in cui è difficile far comprendere le differenze che passano tra qualità e quantità, nonché tra cause ed effetti. In relazione all’articolo che Nuova Avvocatura Democratica ha pubblicato stamane, riguardante il numero degli avvocati in Italia ed in Europa, di cui riporto il link […]

Leggi

QUATTRO MESI DI NAD, DI LOTTA E DI GOVERNO


| Autore : |

In meno di quattro mesi la nostra associazione, pur con posizioni ed iniziative radicali e totalmente avulse dai riti dell’avvocatura istituzionalizzata, è stata in grado di associare oltre 120 avvocati italiani. E’ un piccolo passo, nel mare magnum di cose che restano ancora da fare per costruire una forza radicalmente antisistemica, che dia ai colleghi […]

Leggi

RAPPORTO CEPEJ 2016: I NUMERI DELL’INSOSTENIBILITA’


| Autore : |

Nei giorni scorsi avevo indicato ai colleghi la pubblicazione del rapporto CEPEJ 2016, sostenendo l’importanza che gli avvocati italiani conoscessero alcuni dati comparati, affidabili e significativi, utili a smentire alcuni falsi miti che circolano nel nostro ambiente. Ho atteso, per valutare se qualcuno o qualcosa fosse in grado di svolgere una riflessione sui dati oggetto […]

Leggi

O NASCE L’AVVOCATURA O MUOIONO GLI AVVOCATI

6 Gennaio, 2017
| Autore : |

E’ difficile districarsi nella bulimia delle analisi che riguardano la professione forense in Italia, scegliendo di toccare i temi e gli aspetti in grado di generare reazioni produttive. La stessa funzione riepilogativa delle parole, che troppo spesso sono distanti dal vissuto comune degli avvocati, finisce con l’apparire più il destino triste di chi fa della […]

Leggi

NAD VI OFFRE ASILO POLITICO (CFR. ART. 6 N. 2 LETTERA B STATUTO OCF)


| Autore : |

A Napoli lo chiamiamo “il gioco delle tre carte”. Un componente del nostro direttivo associativo, dopo aver letto le scuse puerili di Sergio Paparo, in merito al “manifesto programmatico” che l’Organismo Congressuale Forense dovrebbe adottare, per definire… udite udite… i rapporti dell’Organismo con il Congresso Nazionale Forense, ha definito l’avvocato Paparo “un venditore di fumo”. […]

Leggi

C’E’ LA BALLA DEL “QUA QUA”, GUARDA IL PAPARO CHE FA!


| Autore : |

Eh no, cari i miei piccoli lettori, la “BefanAzz” non si sbagliava affatto. Peraltro qui non ci troviamo a parlare di ballo del qua qua, ma siamo proprio nel regno degli quaquaraqua. Parliamo un pochino di quella strana congrega di paperi che si fanno chiamare “delegati” all’Organismo Congressuale Forense. La Location ovviamente è Paperopoli, ovvero […]

Leggi

IL COMPENSO? EQUO PER “LORO”, INIQUO PER VOI

5 Gennaio, 2017
| Autore : |

Sul cosiddetto “equo compenso” il regime dell’istituzionalizzazione forense sta investendo moltissimo, in termini di propaganda presso i propri sudditi. Ovviamente la norma, non facendo altro che reintrodurre i minimi tariffari, dovrà passare al vaglio della normativa europea, sotto il profilo delle illegittime restrizioni della concorrenza. Ci sono però altri aspetti di questa vicenda che sono […]

Leggi

CERCA