quasi alle 13 odierne, una breve video intervista, da me realizzato, al p.t. segretario nazionale N.A.D., il collega Avv. Salvatore Lucignano, tessera N. 1 dell’associazione, ed al collega Avv. Diego Abate, tessera n. 2 dell’Associazione, p.t. probiviro nazionale supplente della stessa. In poco più di tre minuti totali dei video, si cerca di spiegare i […]
Leggi“Poiché la maledizione degli uomini è che essi dimenticano”. Cit. Merlino Da dove partire? Eh… bella domanda. Difficile non tediarvi, impossibile assecondare l’analfabetismo funzionale imperante, che tende a rifiutare concetti complessi, offrendo così il destro alle semplificazioni più nefande. Proverò dunque ad essere sintetico, sperando di risultare efficace. Non partirò dunque dall’inizio, ma evidenzierò […]
LeggiContinuo a leggere, anche da parte di colleghi che stimo, riferimenti ad elezioni nei COA che “non prevederebbero liste”. Un pò mi dispiace che, nonostante io abbia ampiamente spiegato, ancora si tenti di non accettare e capire. I COA sono ormai organismi che gestiscono potere politico. Il consenso che il collega richiede per entrare […]
LeggiAl Congresso di Rimini, nel 2016, I COA italiani hanno definitivamente affermato la propria natura politica, oltre ad un primato, in termini di forza politica, che non ha lasciato adito a dubbi: associazioni distrutte, ostracizzate e tutto il potere ai rappresentanti istituzionali. Certo, appare subito stridente in questa ottica, ed i termini non sono […]
LeggiIeri vi ho parlato del Vicepresidente della Cosa Nostra Forense (CNF) in chiave grottesca e paradossale. Oggi vi propongo un’altra chiave di lettura, per farvi capire quanto siano pericolosi questi individui e quanto la loro strafottenza, inadeguatezza e cecità non possa costituire un alibi per giustificarli, ma debba semmai essere una ragione in più […]
LeggiCon la sentenza allegata al presente articolo, ( All’uopo ringrazio il collega Avv. Andrea Loi, oggi ex consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Cagliari, che la ha fornita in testo pdf), n. 21542/2017 (U.P. 21.03.2017, dep. il 18.09.2017), le Sezioni Unite della Suprema Corte, per la terza volta nello stesso anno, affrontano l’annosa questione del cd. […]
LeggiIn questi giorni ho potuto osservare con maggiore attenzione quel fenonemo deteriore della democrazia, per come la conosciamo, legato alla subalternità in cui devono operare i movimenti ed i soggetti che propongono un’alternativa, rispetto a coloro che si pongono come l’incarnazione del governo. Onestà intellettuale mi impone di dichiarare che questo articolo è largamente influenzato […]
LeggiNegli ultimi anni mi è spesso capitato di usare immagini paradossali per descrivere le degenerazioni autoritarie che permeano il regime della Cosa Nostra Forense (CNF). Nelle ultime settimane ho avuto modo di stupirmi di come alcune tra queste riflessioni siano riuscite ad anticipare fatti e manovre messe in atto in realtà, con spregio dei limiti […]
Leggi