La banalità del male si manifesta in molti modi, uno dei quali è senza dubbio la difesa corporativa della mediocrità. L’analisi della logica semplice che sta alla base di rappresentazioni irragionevoli della realtà si fonde con la consapevolezza che tale approssimazione appartenga a ben precisi gruppi sociali, che sfruttano consapevolmente la propria mediocrità, come fattore […]
LeggiA volte qualche collega mi riporta le vagonate di astio di cui sono oggetto, in ragione della mia attività in politica forense. Il ragionamento sotteso è paradossale: “ma se in tanti ti sono ostili vuol dire che il bene, la ragione, sta dalla parte dei tanti…” Naturalmente mi faccio quasi sempre beffe di questo […]
LeggiL’analisi sull’avvocato artificiale dimostra con chiarezza che la legge professionale forense, seppur entrata in vigore da pochi anni, sia totalmente da buttare. La ferita profonda inferta da questo testo, sciatto e sclerotico, alla spinta innovativa che l’avvocatura dovrebbe sostenere, è innegabile. Ormai sappiamo che i numeri del distacco tra padrini dell’avvocatura italiana e massa […]
LeggiL’avvocato robot e gli altri algoritmi che cambieranno le professioni Dobbiamo creare un sistema dove l’umano si deve difendere dal post-umano questo il nostro interesse primario, per dare un futuro alla nostra professione . Mentre i sistemi ordinistici sono impegnati a coltivare il piccolo orto e il circolo di clientele che li ha caratterizzati e […]
LeggiLe riflessioni che stiamo cercando di sottoporre agli avvocati italiani sono profondamente politiche, perché si occupano di prospettive, di indicare per tempo le caratteristiche della professione futura. Uno dei compiti primari della buona politica è l’anticipazione degli eventi, la capacità di immaginare ciò che sarà e di proporre regole che derivino dalla ragione, dall’empatia […]
LeggiStamane ho pubblicato un post su facebook, eccolo: Mercoledì prossimo ci sarà la prima udienza relativa ai procedimenti disciplinari avviati dalla Cosa Nostra Forense per le mie esternazioni su facebook. Ho già chiesto la radiazione. In alternativa, visto che qualche magistrato ritiene che io su facebook esprima legittimamente il mio diritto di critica, all’interno […]
LeggiAvevamo già pubblicato le foto che ritraevano questa pagina del resto del Carlino. Si parla di Pesaro, le interviste sono di qualche giorno fa. Solo queste foto, più dettagliate, ci hanno permesso di leggere l’intervista all’Avv. Del Prete, Presidente dell’Ordine di Pesaro. Si consiglia “di non puntare tutto su un’unica strada”. Praticamente il […]
LeggiCome spesso accade, quando le notizie non sono più occultabili da una rappresentazione di facciata o viene meno il potere delle armi di distrazione di massa, l’opinione pubblica è costretta a prendere atto di fatti che esplodono, in tutta la loro virulenta verità. La fame degli avvocati, la crisi dell’avvocatura di massa, lo scoppio […]
Leggi