Politica e Attualità

VERSO LA SUPERNOVA DELL’AVVOCATURA DI MASSA: LA SINGOLARITA’ FINALE.

11 Agosto, 2018
| Autore : |

  La costante perdita di reddito degli avvocati italiani, ben fotografata dal rapporto CENSIS 2018, racconta una crisi sistemica più profonda di quanto i ciechi e gli ottimisti di maniera vogliano o possano vedere. Il modello produttivo che ha consentito all’avvocatura di massa di saturare il mercato delle prestazioni legali italiane si è giovato di […]

Leggi

VERSO IL CONGRESSO NAZIONALE FORENSE DI CATANIA: CON QUALI PREMESSE E PROSPETTIVE?

7 Agosto, 2018
| Autore : |

Il Congresso Nazionale Forense di Catania si avvicina e si impongono alcune considerazioni e domande attorno a quella che con tanta enfasi viene definita la massima assise dell’avvocatura. 1. Si sono appena concluse le elezioni dei delegati in tutta Italia e l’affluenza al voto, quando e dove é andata bene, è stata del 33%. Un dato […]

Leggi

TRA DEMARCHIA, ALEOCRAZIA, VETOCRAZIA, MEDIOCRAZIA, CHE NE E’ DELLA DEMOCRAZIA?

3 Agosto, 2018
| Autore : |

Demarchia. Il dibattito si è nuovamente infiammato a causa della proposta di Beppe Grillo di superare il Parlamento, sorteggiando i deputati. Il riferimento alla demarchia, ovvero ad una forma di governo opposta alla democrazia, intesa come dittatura della maggioranza, è divenuto poi sempre più un sinonimo del sorteggio dei rappresentanti. Possiamo dunque parlare di demarchia […]

Leggi

AVVOCATURA E CRISI DEI REDDITI. LA QUESTIONE MERIDIONALE ESISTE E VA AFFRONTATA.

2 Agosto, 2018
| Autore : |

Incrociando i dati tra le anticipazioni del rapporto SVIMEZ 2018, che analizza la drammatica situazione del mezzogiorno d’Italia, con il rapporto CENSIS 2018 sull’avvocatura, emergono correlazioni in parte già affrontate, in parte sicuramente da sottolineare ancora.   In particolare l’ultimo rapporto CENSIS mostra una perdita di potere d’acquisto del reddito, per gli avvocati italiani iscritti […]

Leggi

AVVOCATI 2018: MANCANO INTERVENTI SERI PER LE FASCE DEBOLI.


| Autore : |

  Proseguendo i ragionamenti possibili che derivano da una più approfondita analisi del rapporto CENSIS 2018, pubblicato dalla Cassa Forense sul proprio sito, non si fa fatica a comprendere come le analisi e soluzioni proposte da NAD all’avvocatura italiana siano di gran lunga più serie ed efficaci rispetto al welfare c-attivo, alle mance generalizzate e alla ricerca […]

Leggi

RAPPORTO SVIMEZ, GIG ECONOMY, AVVOCATI FATICATORI E POVERI. COSI’ NON VA.

1 Agosto, 2018
| Autore : |

  Prendo spunto da uno degli articoli di stampa che oggi affrontava le conclusioni rese dal nuovo rapporto SVIMEZ (pubblicato da La  Repubblica e scritto da Barbara Ardù),  e le incrocio con i dati sulla crisi dei redditi che flagella ormai in modo sempre più pressante le fasce più deboli della nostra categoria professionale. E’ […]

Leggi

IL CENSIS CONFERMA: LA QUESTIONE DELL’AVVOCATURA ITALIANA E’ LA CRISI DEI REDDITI


| Autore : |

Sto studiando il rapporto Censis sull’avvocatura 2018, che finalmente è stato pubblicato sul sito internet della Cassa Forense. Nei mesi scorsi, stufo di controllare l’uscita del rapporto Censis 2017, avevo abbandonato il controllo della sezione riguardante questo strumento di indagine. In queste ore ho fatto un’analisi sommaria del rapporto, ma presto pubblicherò uno studio più […]

Leggi

#lacassachevorrei – programma elettorale

29 Luglio, 2018
| Autore : |

ELEZIONI PER IL RINNOVO DEL COMITATO DEI DELEGATI DI CASSA FORENSE tornata 2018 Nuova Avvocatura Democratica ha fatto, sin dalla sua nascita, della battaglia per una previdenza forense equa e sostenibile, una delle sue “missions” principali. L’impegno dispiegato sul punto, già nella metodologia applicativa, si caratterizza come un unicum in termini di metodo e modalità. […]

Leggi

CERCA