Dopo le annose vicende legate alle elezioni per il rinnovo dei Consigli dell’Ordine degli Avvocati, a seguito dell’annullamento del famigerato regolamento ministeriale n. 170/2014 (il cosiddetto “Sovietichellum”), la Legge Falanga n. 113 del 2017 ha tentato invano di superare una delle vicende più scabrose che l’avvocatura italiana continua a non voler affrontare: quella […]
LeggiQuesto l’importante principio affermato dalla Corte di Giustizia UE (Causa C-210/16) secondo cui la nozione di “responsabile del trattamento” ai sensi della normativa europea, include l’amministratore di una fanpage presente su un social. La vicenda nasce e si sviluppa sotto la vigenza della direttiva 95/46, oggi sostituita, come noto, dal GDPR 2016/679 ma i principi […]
LeggiPROGRAMMA CONGRESSUALE PER IL XXXIV CONGRESSO NAZIONALE FORENSE – CATANIA, 4, 5, 6 OTTOBRE 2018 “PER L’AVVOCATURA LIBERA IN O.C.F.” – NAPOLI, ELEZIONI DELLA DELEGAZIONE CONGRESSUALE, 11 E 12 LUGLIO 2018. Il presente programma ha lo scopo di illustrare i contenuti, le idee e i valori che muoveranno i 17 candidati impegnati nel progetto […]
LeggiAlcuni mesi fa accennai in un post all’investimento di tipo immobiliare del valore di 10 milioni di euro operato da Cassa Forense in FICO Fabbrica Italiana COntadina. La notizia mi giunse attraverso un mio amico bolognese che mi illuminò su questa nuova realtà sorta alla periferia di Bologna. Cos’è FICO? Fico Eataly World è il […]
LeggiFacciamo fatica ad accettare che il governo delle masse si regga sul loro controllo. Nel vivere quotidiano dimentichiamo che le funzioni che richiamano all’ordine, proprie ad esempio del nostro Ordine, non sono positivamente orientate per natura, ma si indirizzano verso il bene o il male a seconda di come noi usiamo gli strumenti costruiti […]
LeggiIn questi giorni continuiamo il percorso politico di NAD per superare la ghettizzazione dell’avvocatura di base. Quando abbiamo cominciato abbiamo sempre detto che lo scopo di NAD non era di rappresentare una nicchia di avvocati svantaggiati o disagiati. Abbiamo una visione opposta a coloro che ripudiano gli avvocati ricchi e realizzati. Per noi non […]
LeggiUn altro elemento che dovrebbe imporre di trasformare ogni elezione forense in una contrapposizione di liste e progetti consiste nel mercimonio di voti. Tempo fa la mia opinione sul quoziente di lista era per un’indicazione delle preferenze anche trasversale, ma sto cambiando idea. Nel vedere l’ignobile mercato di promesse, menzogne, continui tradimenti, che trasforma […]
LeggiQuando NAD fa informazione sulla politica forense, quando parliamo di archivio storico dell’avvocatura italiana, qualche sempliciotto, travestito da Masaniello, insorge, dicendo che così non ci occupiamo dell’avvocatura di base. Per qualcuno occuparsi dell’avvocatura di base vuol dire fare ammuina. Troppi continuano a confondere l’avvocatura di base con l’avvocato squalificato, privo di coscienza politica, che […]
Leggi