Politica e Attualità

PICCOLO SAGGIO LUCIGNANESCO SULL’INFAMIA

19 Febbraio, 2018
| Autore : |

  Leggo dal web, alla parola “infame”: “che denota o ricorda una perversa volontà di nuocere”. Eccolo, l’infame in politica forense è una categoria che conosco bene. Chi è l’infame? E’ il malriuscito, il subumano, l’invidioso d’ogni altra sorte, per citare il poeta. L’infame è colui che non riesce ad emergere per doti proprie ed […]

Leggi

SERVE UN’ALLEANZA DEGLI AVVOCATI METROPOLITANI, PER COSTRUIRE UN’ALTRA POLITICA FORENSE

11 Febbraio, 2018
| Autore : |

    L’albo degli avvocati italiani è un documento di fondamentale importanza per chi voglia fare politica forense in Italia. Consente di capire e conoscere “i dadi truccati” con cui l’Ordine Forense gioca la partita politica contro gli avvocati. La frammentazione degli Ordini, con “Ordini” che a volte contano poche centinaia di iscritti, ma inviano […]

Leggi

SCOPARE CON IL MARITO O LA MOGLIE DI UN/UNA COLLEGA E’ ILLECITO DEONTOLOGICO?


| Autore : |

  Nei giorni scorsi, in una delle discussioni che abbiamo tra dirigenti di Nuova Avvocatura Democratica, ho ringraziato tutti gli amici del direttivo e dei direttivi di sezione di Napoli e Nola, per l’abnegazione con cui mi sopportano. Ci siamo soffermati sul senso di un agire che impone all’associazione di muoversi in modo totalmente avulso […]

Leggi

LE RAGIONI DEL DISIMPEGNO

6 Febbraio, 2018
| Autore : |

Oltre un anno di attività associativa di NAD ci consente ormai di parlare ai nostri osservatori con la certezza di alcune convinzioni. Stiamo completando la campagna di tesseramento per il 2018. Rispetto al 2017 l’associazione ha subito un consistente calo degli iscritti. Attualmente, dopo l’opera di selezione che abbiamo compiuto, siamo poco più di 300, […]

Leggi

PERCHE’ BUONISMO E CONSOCIATIVISMO UCCIDONO LA BUONA POLITICA.

4 Febbraio, 2018
| Autore : |

  Noi e loro. Nella concezione volgare, votata all’unanimismo di facciata, una degenerazione della politica. Nella scuola politica di NAD, che sta insegnando finalmente la politica agli avvocati napoletani, la basilare ed irrinunciabile pietra d’angolo per costruire buona politica. Una delle più grandi fake news che ha distrutto l’avvocatura italiana è stata la confusione tra […]

Leggi

PROGETTO “INTERASSOCIATIVO” COA DI NAPOLI


| Autore : |

E’ uno dei tanti temi su cui NAD sta lavorando, da mesi, discutendone con i colleghi. E’ uno degli obiettivi che nei prossimi anni ritengo importantissimo centrare, perché la corruzione ed il degrado del concetto stesso di “associazione forense” rappresentano una delle principali ragioni del degrado dell’avvocatura italiana. Negli anni ci siamo spesso soffermati sui […]

Leggi

A COSA PORTA L’ASSENZA DI UNA VISIONE POLITICA DELLA PROFESSIONE?


| Autore : |

A COSA PORTA L’ASSENZA DI UNA VISIONE POLITICA DELLA PROFESSIONE?   Ieri ho avuto due confronti con avvocati di mia conoscenza, entrambi facenti parte di istituzioni forensi, con un ruolo importante. Il tema è stato “la possibilità dell’agire” all’interno della nostra categoria. In questi anni abbiamo spesso detto che un sentire politico comune si forma […]

Leggi

COMUNICATO. AVVOCATI CANDIDATI E ISTITUZIONI FORENSI: CHE FARE?

1 Febbraio, 2018
| Autore : |

Il direttivo nazionale di Nuova Avvocatura Democratica, riunito in data 31 gennaio 2018, all’unanimità approva e dirama il seguente   COMUNICATO – Viste le candidature di vari avvocati italiani negli schieramenti partitici che si confronteranno nelle prossime elezioni politiche nazionali, indette per il 4 marzo 2018; – Visto che alcune di tali candidature hanno suscitato […]

Leggi

CERCA