Politica e Attualità

21 APRILE E 13 MAGGIO

14 Maggio, 2017
| Autore : |

Le ultime settimane ci hanno posto di fronte un’evenienza apparentemente singolare ma, in realtà, del tutto conseguente alla configurazione attuale della morfologia del ceto forense. Alcuni avvocati hanno condotto la loro vertenza il 20/21 aprile nei confronti di Cassa Forense (NAD ed il movimento ex RID ora MAL), formulando precise richieste all’ente previdenziale, focalizzando i […]

Leggi

L’IMPIETOSA LEGGE DEI NUMERI


| Autore : |

L’IMPIETOSA LEGGE DEI NUMERI   Risale al 2014 (o al 2013, confesso di non ricordarlo con certezza) la manifestazione che i Consigli dell’Ordine degli Avvocati orgnizzarono a Roma, per protestare contro l’allora Ministro della Giustizia Severino. Anche allora il sistema non lesinò nulla per portare la propria gente in piazza. Se oggi il COA di […]

Leggi

IL COA DI ROMA SCAMBIA I CREDITI CON IL CONSENSO

13 Maggio, 2017
| Autore : |

    Com’è noto l’obbligatorietà della formazione professionale continua e la disciplina dei crediti formativi trovano fondamento normativo nell’art. 11 della L. 247/2012 e regolamentare nel Regolamento 16 luglio 2014 n. 6 del Consiglio Nazionale Forense. Fino al 2012 si dissertava in merito alla esistenza di una fonte normativa che avesse sancito un obbligo formativo, […]

Leggi

IL DUBBIO CHE TOGLIE IL DUBBIO: GLI AVVOCATI NON ESISTONO

12 Maggio, 2017
| Autore : |

  Seguo spesso, per dovere legato al mio ruolo politico forense, il giornale pagato dagli avvocati italiani. E’ un giornale in cui non solo non c’è alcuna traccia dell’avvocatura libera, ma si perdono persino le tracce di quella istituzionalizzata. Chi avesse la pazienza di provare a sfogliare la versione digitale odierna, cercando elementi che rimandino […]

Leggi

COSI’ E’ SE AL CNF PARE. STORIE DI BILANCI E DI UN FARAONE

11 Maggio, 2017
| Autore : |

La cosa bella dell’avvocatura italiana è che ognuno può dire quello che vuole, che persino il diritto può essere invocato, perché tanto, alla fine, conta solo quello che vuole il padrone. Il meccanismo del “mi faccia causa”, è ormai diventato la cifra operavita delle istituzioni forensi, le quali fanno esattamente ciò che vogliono, invitando poi […]

Leggi

IL SENTIRE COLLETTIVO DI UN’ASSOCIAZIONE E’ POLITICO ED IMPERSONALE

10 Maggio, 2017
| Autore : |

Guidare un’associazione che in sette mesi è diventata una protagonista riconosciuta della politica forense italiana è sicuramente per me motivo di orgoglio. In questi mesi ho dovuto spesso affrontare problemi, legati alla stanchezza di un impegno davvero gravoso, alla gestione dei rapporti, umani e politici con i soci di NAD e con i suoi detrattori. […]

Leggi

DDL FALANGA: LA SCORIA INFINITA

7 Maggio, 2017
| Autore : |

Il DDL Falanga contiene almeno quattro macroscopiche falle, dal punto di vista giuridico, che Nuova Avvocatura Democratica ha denunciato agli avvocati italiani più e più volte. Sono fatti noti, di pubblico dominino, ma a nessuno interessa porre rimedio a tali situazioni, perché la democrazia e i sistemi elettorali per garantirla, sono argomenti odiati dalle istituzioni […]

Leggi

NAD: ONESTA E BRUTALE.


| Autore : |

  – Io so che posso fidarmi. È onesto. – È onesto o è solo brutale? – È onesto, Bob. E anche brutale, certo, il che a volte fa parte dell’essere onesto, perché tante persone sono brutali ma non oneste, Larry non è uno di quelli. Larry è una persona onesta. (The Big Kahuna) A […]

Leggi

CERCA