Politica e Attualità

AVVOCATO MONOMANDATARIO: EFFETTI DELLA MASSIFICAZIONE

19 Marzo, 2018
| Autore : |

  In queste settimane si parla di avvocato “monomandatario”, avvocato dipendente, avvocato subordinato. Si tratta di realtà che sono esplose, nella loro drammaticità, con la crisi dell’avvocatura di massa. L’avvocatura italiana è campionessa mondiale di ipocrisia ed interramento della testa in sabbia, alla maniera dei famosi struzzi. La subordinazione e lo sfruttamento di certi avvocati […]

Leggi

REDDITO DI CITTADINANZA. QUALI NORME IN EUROPA?

17 Marzo, 2018
| Autore : |

Questo studio sulle norme che in Europa regolano il fenomeno che in Italia è detto “reddito di cittadinanza” è stato realizzato dal nostro socio, Avv. Claudio La Rosa. L’associazione continuerà a monitorare la legislazione e i riferimenti, giurisprudenziali e dottrinari, che trattano l’argomento, in modo da offrire un supporto al dibattito sul tema.      […]

Leggi

LAVORO E REDDITO, UN LEGAME DA RIFONDARE?


| Autore : |

La nostra associazione sta affrontando un dibattito sui temi del reddito di cittadinanza, ovviamente in modo laico e scevro da derive politiche di parte. Il tema però è centrale, non solo per la società italiana, ma anche per l’avvocatura e merita che alcune riflessioni in tal senso vengano svolte. Nei prossimi mesi proporremo una serie […]

Leggi

AVVOCATURA: NUMERI SENZA SCAMPO


| Autore : |

  La diffusione di nuovi numeri da parte della Cassa Forense non lascia presagire nulla di buono per il futuro.   I numeri dell’avvocatura secondo Cassa Forense, aggiornati al 2017   Aumento di oltre 1000 unità del numero complessivo di iscritti, che si attestano a circa 243 mila (242.796, per l’esattezza) . I dati mostrano […]

Leggi

ASPETTI CRIMINALI LEGATI ALLA PEDOFILIA

15 Marzo, 2018
| Autore : |

  Il seguente studio è stato elaborato nel 2012 dalla nostra socia Anna Mondola, Segretario della sezione NAD di Nola ed attuale membra del direttivo nazionale di NAD. Lo pubblichiamo con molto piacere, certi che possa costituire un valido strumento per avvicinarsi alla conoscenza di un fenomeno costantemente all’attenzione dei media e della nostra società.  […]

Leggi

PER UN’AVVOCATURA LIBERA NON BASTA “FEISBUCCHE”!

14 Marzo, 2018
| Autore : |

Due le vicende politiche che terranno banco nei prossimi 5 mesi: il Congresso Nazionale di Catania e la Cassa Forense. NAD lavora su un piano chiaro e lo illustrerà ai colleghi: non ci interessa ragionare con dinamiche da bottegai. NAD è un’associazione che ha sempre dichiarato apertamente che la dimensione delle strutture è preliminare e […]

Leggi

LE PAROLE DEL GOVERNO E QUELLE DEL CONSENSO

13 Marzo, 2018
| Autore : |

Le elezioni politiche del 4 marzo sono state un fatto assai commentato dagli avvocati italiani. Nonostante spinte antipolitiche, che vorrebbero gli avvocati distanti dal dibattito civile, questo è un segno di partecipazione importante e positivo.  Uno degli elementi che ha tenuto banco, nelle analisi post-voto, è stata la qualità del consenso. Si vince perché si […]

Leggi

NAD: LA POTATURA, LA RIFIORITURA.

12 Marzo, 2018
| Autore : |

  Il nostro primo anno di vita associativa è stato un turbine di eventi, vissuto a mille all’ora. La nascita, il tesseramento di centinaia di colleghi, l’espansione in Fori in cui abbiamo saputo raccogliere centinaia di consensi. Complessivamente NAD, in un anno e mezzo di vita, ha tesserato circa 600 avvocati, ma oggi fanno parte […]

Leggi

CERCA