Politica e Attualità

IL DITO E LA LUNA

29 Novembre, 2018
| Autore : |

La penosa vicenda relativa alle marche contraffatte induce a considerazioni, anche ad usum delphini, nella consapevolezza che molti che ci leggono non sono Avvocati e non conoscano alcune dinamiche. L’iscrizione di un procedimento al ruolo del tribunale competente ha dei costi che vengono assolti tramite il versamento del c.d. contributo unificato. L’acquisto dello stesso, di […]

Leggi

Il diritto all’infanzia…una conquista tutta da compiersi!

22 Novembre, 2018
| Autore : |

Oggi, 20 Novembre, si celebra in tutto il mondo , la giornata internazionale dei diritti dell’infanzia . Sono passati ventinove anni dalla stipula a New York nel 1989, della Convenzione internazionale dei diritti dell’infanzia , ratificata da 190 paesi (l’ Italia nel 1991). Sicuramente , la Convenzione , nata dopo un lungo cammino giuridico , […]

Leggi

C’era una volta l’ ordinamento penitenziario…

15 Novembre, 2018
| Autore : |

  C’era una volta la riforma dell’ordinamento penitenziario. Questo il tema del convegno organizzato dal Consiglio dell’ Ordine degli Avvocati di Napoli, in particolare dalla commissione di diritto penale presieduta dal Collega Avv. Bruno Botti. Relatori d’eccezione il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Napoli, Dott. Giovanni Melillo, il Dott. Basentini, capo dipartimento amministrazione […]

Leggi

QUO VADO!?


| Autore : |

Riforma della giustizia …QUO VADO!? E alla fine accordo ci fu ! Le forze politiche , trovano un intesa che fa slittare la modifica del regime prescrizionale alla fine del 2019 in uno con una più ampia riforma organica del sistema penale . Se il padre ispiratore del blocco della prescrizione , è stato il […]

Leggi

Di nuovo in piazza!


| Autore : |

Roberta Castellina, Patrizia Ghiazza, Giovanna Giordano , Roberta Dri, Donatella Cinzano , Adele Olivero e Simonetta Carbone, comunque la si pensi, sono loro, le protagoniste assolute di una rivoluzione rosa, garbata, elegante e colta che ha invaso piazza Castello a Torino. Eravamo abituati , al fermo immagine sessantottino, degli operai, delle tute bleu, degli studenti […]

Leggi

LA CONOSCENZA RENDE LIBERI: obbligo o libertà di formazione?

3 Novembre, 2018
| Autore : |

Il Consiglio Nazionale Forense nella seduta del 16 luglio 2014 pubblicava il regolamento previsto dall’art. 11 della legge 31 dicembre 2012, n. 247, recante la “Nuova disciplina dell’ordinamento della professione forense”. Il regolamento, il n. 6 rubricato “Formazione continua”, pone a carico dell’avvocato l’obbligo di curare il continuo e costante aggiornamento della propria competenza professionale, […]

Leggi

De iure condendo. La cassa che vorrei. Percorso per l’attuazione del “Punto di svolta 5”


| Autore : |

Per l’attuazione del punto di svolta 5 del programma di riforma di Cassa Forense targato NAD, appare necessario un approfondimento sull’attuale assetto ordinamentale dell’istituto della maternità, costruendo una lettura che ne corrobori una visione espansiva. Indennità di maternità/Indennità di genitorialità. Quale percorso per una reale espansione? L’articolo 70 del Decreto Legislativo 151/2001 va a delineare […]

Leggi

IL DISCREDITO DEI CREDITI

29 Ottobre, 2018
| Autore : |

Si avvicina la fine dell’anno e, come al solito, i Colleghi sono alla disperata caccia dei preziosi “crediti”, necessari per assolvere l’obbligo formativo. Quello della “formazione” è un tema spinoso e risalente nel tempo. Come accade per molte questioni che coinvolgono l’avvocatura, se ne parlava già negli anni ’80 ipotizzando l’istituzione di scuole di formazione. […]

Leggi

CERCA