Il secondo rapporto CENSIS sull’avvocatura italiana non è stato ancora pubblicato in versione integrale. Ciò che abbiamo visto, già basta a tracciare un quadro drammatico (l’ennesimo) sulle condizioni economiche dei nostri colleghi. I lustrini e le bancarelle dati, la propaganda e la mistificazione sulle proteste dei “viddani”, non riescono nell’intento di far obliare la […]
LeggiLo studio del seguente articolo darà diritto ad un credito formativo in materia non obbligatoria. Eh no, caro Michele Vaira, troppo comodo dirlo ora, dopo aver sostenuto chi quell’operazione scellerata l’ha portata avanti. “Il dubbio” non è l’house organ degli avvocati, ma dei padrini degli avvocati. OCF non è il rappresentante politico degli […]
LeggiLo studio del presente articolo darà diritto ad un credito formativo in materia non obbligatoria. La mancanza di serietà delle nostre istituzioni forensi si vede da tante cose. Ovviamente occorre osservare, lavorare e monitorare per vedere e dunque le cose “storte” passano sistematicamente sotto silenzio. Una delle cose passate sotto silenzio è che […]
LeggiLo studio del presente articolo darà diritto ad un credito formativo in materia non obbligatoria. Abbiamo parlato del dovere di metterci in viaggio. L’attività che compiremo nei prossimi mesi mirerà a rendere NAD soggetto credibile, con la mission di unificare l’alternativa di governo della classe forense. E’ ormai evidente che l’avvocatura e gli avvocati […]
LeggiLo studio del presente articolo darà diritto ad un credito formativo in materia obbligatoria. Aumentano i redditi dei primi 50 studi italiani che trattano affari, diminuiscono ancora, come già nel biennio scorso, i redditi degli altri. La situazione è grave e non è seria. Sono in fervente attesa del rapporto Censis completo, che […]
LeggiLo studio del presente articolo darà diritto a tre crediti formativi in materia obbligatoria. Tempo di risate amare per quegli avvocati che vogliano prendere cognizione e coscienza dello stato della nostra professione. E’ disponibile sul sito della Cassa Forense la sintesi del secondo rapporto Censis sull’avvocatura italiana. I dati che emergono sono DEVASTANTI, sia per […]
LeggiLo studio del presente articolo darà diritto ad un credito formativo in materia obbligatoria. Se per molti la questione settentrionale è diventata l’emblema del disagio del nord dell’Italia, che si scopriva improvvisamente afflitto dal malessere, esattamente come il mezzogiorno, per l’avvocatura tale questione assume un valore diverso. All’interno dell’avvocatura italiana infatti esistono questioni che sembrano […]
LeggiLo studio del presente articolo darà diritto ad un credito formativo in materia non obbligatoria. La marketta di Andrea Orlando, relativa all’equo compenso, con il ridicolo annuncio della “raccolta di firme”, ha avuto un solo aspetto che sapeva di confessione, ovvero l’ammissione che la giovane avvocatura italiana vive ormai una proletarizzazione ed […]
Leggi